
Il cuore, il motore della circolazione
L’età, il sesso e la nostra predisposizione genetica sono fattori di rischio che non possiamo modificare, ma che possiamo consapevolmente mitigare con uno stile di vita sano.
Per un motore performante
- È comprovato che fare regolarmente moto riduce il rischio di contrarre malattie dell’apparato cardio-vascolare. Potete ad esempio andare a piedi a comprare il pane, lasciando la vostra automobile in garage, o fare le scale, rinunciando all’ascensore. Oppure optare per una passeggiata nella natura. Basta poco per combattere la sedentarietà. Fare moto fa bene alla salute.
- Siamo ciò che mangiamo. Le principali malattie cardio-vascolari sono direttamente o indirettamente connesse con la nostra alimentazione. La cucina mediterranea offre la possibilità di coniugare una dieta sana con pietanze appetitose. Abbondate con verdure, insalata, frutta di stagione e alimenti ricchi di carboidrati come patate, pasta e pane. Utilizzate olio d’oliva e siate parchi invece con tutti i prodotti di origine animale.
Bibliografia: Faller, A. (2016), Der Körper des Menschen, Georg Thieme Verlag KG, 17. überarbeitete Auflage.