
Le ossa, la materia prima del nostro scheletro
I nostri consigli
- Fate ogni giorno degli esercizi di stretching, per favorire l’agilità e migliorare il senso dell’equilibrio. Due alleati preziosi per evitare cadute e fratture.
- Potete tonificare i muscoli e rafforzare le ossa utilizzando la banda fitness, i pesi o i diversi attrezzi disponibili in palestra. Chi soffre di artrosi infiammatoria acuta dovrebbe tuttavia farsi consigliare da esperti gli esercizi adatti.
- Andare in bicicletta, walking, nuotare, acquagym, lavorare in giardino sono ad esempio attività accessibili a molte persone e costituiscono una forma di allenamento ideale per potenziare lo scheletro.
- Esponetevi regolarmente alla luce del sole. I raggi UV-B sono necessari per la produzione della vitamina D, indispensabile per la calcificazione delle ossa.
Bibliografia: Faller, A. (2016), Der Körper des Menschen, Georg Thieme Verlag KG, 17. überarbeitete Auflage.