
Psicoterapia in regime ambulatoriale
Quale figura professionale è quella giusta? Telefonateci allo:
+41 22 307 28 00
Distinzione tra le diverse figure professionali
-
Psicologa e psicologo
La qualifica di psicologa o psicologo si ottiene dopo aver conseguito un diploma universitario in psicologia, senza perfezionamento in psicoterapia. Una psicologa o uno psicologo non è abilitato a curare persone affette da disturbi psichici ed esercita la professione in ambito extramedico, ad esempio nel settore dell’orientamento professionale.
-
Psicoterapeuta
La qualifica di psicoterapeuta si ottiene dopo aver conseguito un diploma universitario in psicologia e un titolo di perfezionamento in psicoterapia. Una o uno psicoterapeuta è abilitato a praticare psicoterapie psicologiche, ma non può prescrivere farmaci.
-
Psichiatra
La qualifica di psichiatra si ottiene dopo aver conseguito un diploma universitario in medicina e un titolo di perfezionamento in psichiatria e psicoterapia. Una o uno psichiatra è abilitato a praticare psicoterapie mediche e può prescrivere farmaci.
Assunzione dei costi
Psichiatre e psichiatri possono lavorare in autonomia ed emettere fatture a carico dell’AOMS, se soddisfano le condizioni di autorizzazione previste dalla legge. Lo stesso principio vale per psicoterapeute e psicoterapeuti indipendenti, a patto che la terapia sia prescritta da un medico.
Motori di ricerca utili per trovare una o un terapeuta
-
FSP psicologo e psicologa
-
SGPP Specialiste e specialisti in psichiatria
-
Psicoterapia per pazienti affetti da cancro
Come mi preparo alla consultazione psicoterapeutica iniziale?
Volete iniziare una psicoterapia? Dovreste prepararvi bene al primo colloquio con uno specialista in psicoterapia e pensare in anticipo ai vostri desideri e alle vostre aspettative nei confronti della terapia e del terapeuta.
Abbiamo stilato per voi una lista di controllo (Check-list) che potete utilizzare per prepararvi al primo colloquio con uno specialista in psicoterapia.
Ulteriori informazioni
-
Diritti dei pazienti
-
Associazione del paziente
Dateci il vostro feedback: quali sono le vostre impressioni sulla Bussola della salute?
Avete delle domande sul suo utilizzo? Dei suggerimenti? Oppure non avete trovato qualcosa?
Telefonateci al numero +41 22 307 28 00 oppure mandate una email a bussolasalute@concordia.ch.
La vostra opinione ci interessa.