Portatela sempre con voi!

Tessera d'assicurazione malattie

In Svizzera e nel Principato del Liechtenstein occorre presentare la tessera d'assicurazione malattie per l’acquisto in farmacia di medicamenti prescritti dal medico. Presso determinati ospedali e studi medici la tessera funge anche da certificato d'assicurazione.

Informazioni importanti

  • La tessera d'assicurazione malattie è rilasciata dal vostro assicuratore malattie.
  • Il fronte della tessera funge da tessera d’assicurazione malattie LAMal.
  • Il suo retro funge da tessera europea d'assicurazione malattia.
  • Dei dati medici personali possono, su richiesta, essere memorizzati sul microprocessore della tessera.
  • Tali informazioni possono essere protette per mezzo di un codice personale (codice PIN).
  • La CONCORDIA non ha accesso ai dati memorizzati sulla tessera.
  • Sulla tessera figura il numero della centrale di pronto soccorso concordiaMed, operativa 24 ore su ore in tutto il mondo.
  • Se smarrite la tessera d'assicurazione malattie, dovete ordinarne una nuova.
  • Qualora passiate a un altro assicuratore malattie, riceverete automaticamente una nuova tessera.
Vi raccomandiamo di portare la tessera d'assicurazione malattie sempre con voi, anche quando viaggiate o soggiornate all’estero.

La tessera d'assicurazione malattie quale certificato d’assicurazione

La tessera d'assicurazione malattie funge da certificato d’assicurazione in Svizzera, nel Liechtenstein e nei Paesi dell’UE e dell’AELS. Inoltre agevola i processi di conteggio tra gli assicuratori malattie, i medici, le farmacie e gli ospedali. Gli oneri amministrativi sono sensibilmente ridotti poiché i dati non devono essere registrati che un’unica volta.

 

Informazioni preziose in caso d’emergenza

Nel quadro del colloquio con la o il paziente, i dati medici memorizzati sulla tessera d'assicurazione malattie possono fornire al medico indicazioni preziose ai fini della diagnosi e del trattamento. In caso d’urgenza potrebbero persino salvare una vita, poiché il medico curante può accedervi immediatamente. Inoltre può conoscere l’identità delle persone da informare, purché le informazioni memorizzate non siano protette da un codice PIN.

 

Tessera d’assicurazione virtuale

Chi ha già accesso al portale clienti della CONCORDIA può scaricare l’applicazione myCONCORDIA sul cellulare e avere sempre a portata di mano la tessera d’assicurazione in formato digitale.

Vai alla registrazione: my.concordia.ch/registrazione.

 

Centrale di pronto soccorso concordiaMed operativa 24 ore su 24 in tutto il mondo

Il numero di telefono è indicato sulla vostra tessera d'assicurazione malattie. concordiaMed è un servizio disponibile 24 ore su 24 per tutte le persone assicurate presso la CONCORDIA: in caso di domande o dubbi di natura medica possono accedere alla consulenza telefonica a cura di personale qualificato.

Nuova tessera in caso di passaggio a un altro assicuratore

Se passate a un nuovo assicuratore malattie, ricevete automaticamente una nuova tessera.

L’assicuratore precedente, in quanto proprietario della tessera, ha il diritto di richiedervi la restituzione della vecchia tessera, per evitare che continuiate a utilizzarla o per prevenire eventuali abusi.

Prima di restituire la vostra tessera, perché scaduta o in caso di passaggio a un nuovo assicuratore, vi raccomandiamo di tagliare il microprocessore al fine di cancellare definitivamente i vostri dati personali.

Se l'assicuratore non vi chiede di restituire una tessera scaduta o sostituita oppure non più valida in seguito a cessazione del rapporto assicurativo, vi preghiamo di distruggerla.