
Panoramica
Assicurazioni complementari
Le assicurazioni complementari sono concepite come integrazione flessibile all’assicurazione di base. Grazie alla loro struttura modulare, vi consentono di calibrare la vostra copertura assicurativa in funzione della situazione e delle vostre esigenze individuali.
Calcolare il premio
Con le assicurazioni complementari ottimizzate la vostra copertura assicurativa personale: scegliete cosa fa al caso vostro!
Domande frequenti
-
Cosa sono le assicurazioni complementari?Le assicurazioni complementari vi consentono di ottimizzare secondo le vostre esigenze specifiche le prestazioni dell’assicurazione di base. Potete scegliere per esempio la classe comfort di una stanza d’ospedale o premunirvi in caso di cure dentarie non previste. Le assicurazioni complementari, a differenza dell'AOMS, sono disciplinate dalla legge sul contratto d'assicurazione (LCA). Legalmente gli assicuratori sono autorizzati a rifiutarne la conclusione.
-
Quando e come posso stipulare o disdire un’assicurazione complementare?La stipula di un’assicurazione complementare è possibile sempre per il 1° del mese successivo. Un’assicurazione complementare può essere disdetta per la fine dell’anno, con un preavviso minimo di 90 giorni, vale a dire al più tardi entro l’ultimo giorno feriale di settembre. Per una stipula o un adeguamento dell’assicurazione rivolgetevi sempre alla vostra agenzia CONCORDIA chiedendo un colloquio personale.
-
Cosa significa LCA?LCA è l’acronimo di legge sul contratto d’assicurazione. Nel caso delle casse malati la LCA regolamenta le assicurazioni complementari e l’assicurazione d’indennità giornaliera per malattia.
-
In sede di stipula di un’assicurazione complementare c’è bisogno di una dichiarazione sullo stato di salute?Sì, contrariamente all’AOMS, nella LCA una nuova stipula o il passaggio a un’assicurazione di livello superiore esigono sempre una proposta corredata di una dichiarazione sullo stato di salute. Ciò significa che, a seconda delle vostre condizioni di salute, la proposta può essere accettata, accettata con riserve (esclusione di alcune prestazioni) o rifiutata.
-
Per le famiglie sono previsti sconti nelle assicurazioni complementari?Sì, esistono delle agevolazioni per le famiglie. A partire dalla terza figlia o dal terzo figlio le assicurazioni complementari DIVERSA, NATURA e Assicurazione ospedaliera sono gratuite se per i primi due figli sono state stipulate le stesse assicurazioni.