
Panoramica
Assicurazioni ospedaliere
Con le assicurazioni ospedaliere della CONCORDIA, a prescindere dalla scelta del reparto – sia esso privato, semiprivato o comune – siete in mani sicure. Quattro assicurazioni ospedaliere soddisfano ogni vostra esigenza: scegliete tra le varianti PRIVATA, SEMIPRIVATA, LIBERO e COMUNE.
Calcolare il premio
Degenza ospedaliera al di fuori del Cantone di domicilio
In caso di degenza in ospedale, l'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) copre unicamente i costi secondo le tariffe applicabili nel vostro Cantone di domicilio. Le assicurazioni ospedaliere della CONCORDIA si fanno carico della differenza e offrono un’ampia flessibilità nella scelta della portata delle prestazioni.
PRIVATA
Un’assistenza ospedaliera di prim’ordine in tutto il mondo
|
SEMIPRIVATA
Libera scelta del medico e dell'ospedale in tutta la Svizzera
|
LIBERO
Reparto privato, semiprivato o comune? Scegliete voi al momento del ricovero
|
COMUNE
Puntate sulla sicurezza, anche al di fuori del Cantone di domicilio
|
|
---|---|---|---|---|
Libera scelta dell'ospedale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Libera scelta del medico in ospedale |
![]() In tutto il mondo |
![]() In tutta la Svizzera |
![]() Nei reparti privato e semiprivato |
|
Servizio alberghiero |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Copertura completa dei costi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Calcolare il premio
Domande frequenti
-
Che sconti sono accordati alle famiglie nel quadro dell’assicurazione ospedaliera?L’assicurazione complementare ospedaliera è gratuita per la terza figlia o il terzo figlio e i successivi se per i primi due sono state stipulate le stesse assicurazioni. Sono possibili anche prestazioni su base individuale. Contattate la vostra o il vostro consulente presso l’agenzia CONCORDIA competente.
-
Qual è la differenza fra Assicurazione ospedaliera PRIVATA, SEMIPRIVATA e COMUNE?ll vantaggio più evidente delle varianti PRIVATA e SEMIPRIVATA rispetto a quella COMUNE è la libera scelta di medico e ospedale. Nell’Assicurazione ospedaliera PRIVATA questa opzione è valida inoltre in tutto il mondo.
-
Con un’assicurazione ospedaliera posso scegliere liberamente medico e ospedale?Le varianti PRIVATA e SEMIPRIVATA dell'Assicurazione ospedaliera permettono di scegliere liberamente ospedale e medico in tutta la Svizzera. Fa eccezione l’Assicurazione ospedaliera COMUNE. Con l’Assicurazione ospedaliera PRIVATA, questa possibilità esiste addirittura in tutto il mondo.
-
Devo farmi ricoverare in ospedale. Cosa devo fare?In caso d'urgenza in Svizzera, di norma il ricovero avviene in un ospedale figurante nell'elenco del vostro Cantone di domicilio. L’ospedale può consultare le informazioni riguardanti la vostra copertura assicurativa sulla vostra tessera d'assicurazione malattia. Pertanto vi raccomandiamo di portarla sempre con voi. L'ospedale contatterà direttamente la CONCORDIA per ottenere una conferma di copertura.
In caso d'urgenza all'estero, se avete sottoscritto l’assicurazione complementare DIVERSA, DIVERSAcare, DIVERSAplus, DIVERSApremium o l’Assicurazione ospedaliera PRIVATA, telefonate immediatamente alla centrale di pronto soccorso concordiaMed, raggiungibile 24 ore su 24. Il numero di telefono è indicato sulla vostra tessera d'assicurazione malattia.
Per una degenza ospedaliera pianificata nel reparto comune di un ospedale che figura nell’elenco degli ospedali del vostro Cantone di domicilio, in linea di massima non occorre fare nulla prima del ricovero. L’ospedale, infatti, contatterà direttamente la CONCORDIA per ottenere una conferma di copertura. Pertanto vi raccomandiamo di avere con voi la tessera d'assicurazione malattia al momento del ricovero.
Per una degenza ospedaliera pianificata nel reparto comune di un ospedale extracantonale o nel reparto semiprivato e privato di tutti gli ospedali, unitamente alla convocazione al ricovero, l'ospedale vi comunicherà
• se dovete presentarvi muniti di una conferma di copertura (a tale scopo, vogliate rivolgervi alla vostra agenzia);
• se la clinica richiede la conferma di copertura direttamente alla CONCORDIA, nel qual caso vi consigliamo di avere con voi la vostra tessera d'assicurazione malattia al momento del ricovero.
Il medico e l'ospedale sono tenuti a informare in modo completo i pazienti sia in merito al trattamento che sui suoi risvolti finanziari. In particolare devono comunicare se un trattamento non è coperto o se non lo è che in parte dall'assicurazione malattie.
Prima di una degenza ospedaliera pianificata, in caso di dubbi, informatevi sempre presso la vostra agenzia in merito alla prassi adottata dalla CONCORDIA in materia di assunzione dei costi. -
A cosa devo prestare attenzione quando scelgo un ospedale per sottopormi a un trattamento stazionario?In caso di scelta del reparto comune di un ospedale figurante nell’elenco del Cantone di domicilio:
ogni Cantone allestisce un elenco cantonale degli ospedali che può includere anche degli istituti ospedalieri di un altro Cantone. I costi di un trattamento stazionario nel reparto comune di un ospedale che figura nell'elenco del vostro Cantone di domicilio sono integralmente coperti dall'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) nel quadro del mandato di prestazione valido per tale ospedale repertoriato.
In caso di scelta del reparto comune di un ospedale che figura nell'elenco di un altro Cantone (elenco del Cantone di ubicazione):
i costi di un trattamento stazionario nel reparto comune di un ospedale che figura nel cosiddetto elenco del Cantone di ubicazione sono coperti unicamente secondo la tariffa applicabile a un ospedale che figura nell'elenco del vostro Cantone di domicilio per il trattamento in questione. L’Assicurazione ospedaliera COMUNE si fa carico della differenza. Le persone sprovviste di un'assicurazione ospedaliera devono colmare di tasca propria le lacune di copertura in caso di trattamenti nel reparto comune di un ospedale che figura nell'elenco di un altro Cantone. Per i trattamenti effettuati per ragioni mediche e in caso d’emergenza è garantita la piena copertura dei costi.
In caso di scelta di un ospedale convenzionato:
la CONCORDIA può stipulare una convenzione tariffale con gli ospedali non repertoriati in un elenco. L'Assicurazione ospedaliera COMUNE si fa carico dell’integralità dei costi di degenza nel reparto comune degli ospedali convenzionati. Le persone che non hanno sottoscritto alcuna assicurazione ospedaliera non sono pienamente assicurate in caso di degenza presso un ospedale convenzionato e devono quindi farsi carico di gran parte dei costi.
In caso di scelta del reparto privato e semiprivato in tutta la Svizzera:
i costi di un trattamento stazionario nel reparto privato o semiprivato di un ospedale in Svizzera sono presi a carico dall'assicurazione di base e dalla rispettiva Assicurazione ospedaliera PRIVATA o SEMIPRIVATA. L'esistenza di una convenzione tariffale conclusa tra l'ospedale e la CONCORDIA per questi reparti costituisce la condizione per la piena copertura dei costi. Per quanto possibile, la CONCORDIA si sforza di stipulare con tutti i medici accreditati e glil'insieme degli ospedali di qualità ed efficientie dei medici accreditati che lavorano in modo ottimale, sotto il profilo della qualità e dell'efficienza, delle convenzioni per i reparti privati e semiprivati con libera scelta del medico. Gli ospedali con cui non è stata stipulata alcuna convenzione e per i quali quindi, in determinati casi, i costi non sono integralmente coperti, figurano nell' seguente elenco degli ospedali senza copertura completa dei costi per le assicurazioni ospedaliere, in fondo a questa lla pagina.
Facciamo presente che esistono ospedali per i quali non sussiste alcuna assunzione dei costi. Si tratta di ospedali che non figurano in nessun elenco cantonale e con i quali non è stata stipulata alcuna convenzione. In queste circostanze, a prescindere dall’assicurazione sottoscritta, non può essere erogata alcuna prestazione.
Prima di una degenza ospedaliera pianificata, in caso di dubbi, informatevi sempre presso la vostra agenzia sulle modalità di rimborso dei costi previste dalla CONCORDIA. -
Mia figlia deve essere ricoverata per un intervento chirurgico. Non vorrei lasciarla sola durante questo periodo difficile e desidero essere presente il più possibile. Posso rimanere con lei in ospedale anche durante la notte?Separare una figlia o un figlio in tenera età dai genitori, o nei primi mesi di vita in particolare dalla madre, può essere fonte di ansia per tutti. Oggigiorno tuttavia, proprio per ridurre questo stress, la maggior parte degli ospedali propone un servizio di rooming-in. I genitori possono così restare accanto alla figlia o al figlio per l’intera durata della sua degenza. Inversamente, se la madre deve recarsi in ospedale, avrà la possibilità di tenere in stanza con sé l'infante.
La CONCORDIA versa a titolo di tutte le assicurazioni ospedaliere un importo massimo di CHF 60 al giorno quale contributo alle spese di soggiorno del genitore accompagnatore nell’ospedale di ricovero dell'infante o viceversa. A tale proposito è irrilevante il tipo di assicurazione ospedaliera stipulata: PRIVATA, SEMIPRIVATA, LIBERO o COMUNE.
La CONCORDIA versa a titolo delle assicurazioni complementari DIVERSAcare e DIVERSApremium fino a CHF 60 rispettivamente CHF 100 a pernottamento per il genitore accompagnatore nell’ospedale di ricovero dell'infante (fino a 10 anni compiuti) e viceversa (al massimo 10 pernottamenti per anno civile). -
Prossimamente dovrò sottopormi a un'importante intervento chirurgico che desidererei fosse eseguito presso una clinica tedesca di mia fiducia. La CONCORDIA si fa carico dei costi?Se avete sottoscritto l’Assicurazione ospedaliera PRIVATA potete scegliere liberamente la clinica o l’ospedale in tutto il mondo e beneficiare di una copertura completa nel reparto privato. Vi invitiamo tuttavia, prima di una degenza pianificata all'estero, di contattare in ogni caso tempestivamente la vostra agenzia CONCORDIA per consentire un'organizzazione ottimale del vostro imminente ricovero.
Inoltre, con l'Assicurazione ospedaliera PRIVATA potete usufruire del servizio concordiaMed premium. Questo pacchetto completo di prestazioni vi offre un accesso diretto e veloce a medici e ospedali, un servizio eccellente, un'assistenza personale e una consulenza esclusiva sulla salute 24 ore su 24. -
Purtroppo quest’anno dovrò essere ricoverato in ospedale per una seconda volta. Devo di nuovo pagare la franchigia di CHF 5’000 sebbene l’abbia già versata in primavera?No, la franchigia è addebitata una sola volta all’anno. Dovete versarla un'unica volta anche se avete avuto più soggiorni ospedalieri nell’arco dello stesso anno civile. Un caso a parte è rappresentato invece da ricoveri a cavallo tra due anni. Se la degenza è di corta durata (fino a 30 giorni) la franchigia è dovuta una sola volta. Se invece il soggiorno dura più di 30 giorni, dovete pagare la franchigia per entrambi gli anni.
Non tutti conoscono a sufficienza la possibilità di evitare di pagare la franchigia nell’assicurazione ospedaliera: per beneficiarne, al momento del ricovero scegliete il reparto nel quale desiderate essere curati. Se ad esempio avete stipulato un’assicurazione privata e siete ammessi nel reparto semiprivato, dovrete pagare solo la metà della franchigia. Se invece optate per il reparto comune, non dovrete farvi carico di alcuna franchigia. Pertanto la scelta di una franchigia più elevata nell’assicurazione ospedaliera non permette soltanto di beneficiare ogni mese di un sconto sui premi, ma pure di un più ampio margine di manovra.