Sia per la vita quotidiana che per un’occasione di festa: con le erbe aromatiche portate nel piatto un tocco di freschezza apprezzato da tutti. Se poi utilizzate erbette regionali, anche l’aroma e la raffinatezza hanno la loro parte e il vostro menù sarà colorato e variegato. In questo contributo vi presentiamo la pimpinella.
Sicuramente tutti hanno visto questa erba nei prati magri o naturali, senza forse conoscerne il nome. La pimpinella è detta anche salvastrella o nocella. Questa erba aromatica è purtroppo caduta nell’oblio dopo la Seconda Guerra mondiale. Per fortuna questo messaggero della primavera torna nelle nostre cucine.
Descrizione della pimpinella
La pimpinella è una pianta erbacea con foglie molto sottili. Il suo sapore è aspro, rinfrescante e ricorda i cetrioli novelli.
Pimpinella: scheda informativa per la salute
Come la maggior parte delle erbe aromatiche, la pimpinella ha componenti leggermente amari, ma anche piccanti, ed è fonte di vitamina C. Le sostanze amare stimolano l’attività di tutti gli organi dell’apparato digerente. Ciò rafforza le mucose gastrointestinali e regola i problemi di digestione. Per questo motivo le erbe aromatiche vengono utilizzate nella naturopatia come cura primaverile per rafforzare l’attività epatica e renale e il flusso biliare. Sono consigliate per favorire la digestione e l’attività intestinale.
La stagione della pimpinella
Dalla primavera all’autunno inoltrato; si possono raccogliere piccole quantità anche nelle giornate invernali miti e senza neve.
La coltivazione della pimpinella
Il periodo ideale per la semina è tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, in giardino o in vasi alti, perché si formano lunghi fittoni. Il gelo del terreno non influisce molto sulla pianta. Grazie alla sua bellezza semplice, i giardinieri per hobby considerano la pimpinella un ingrediente speciale per un giardino naturale. I suoi fiori a bottone, dal colore rosso sangue o rosso-violaceo, non dovrebbero mancare in nessun prato di fiori selvatici.
Il raccolto della pimpinella
La pianta è molto facile da coltivare. Appena inizia a fiorire, andrebbe tagliata affinché produca di nuovo foglie fresche utilizzabili. Si utilizzano le foglie giovani, ancora leggermente pennate. È adatta per insalate e minestre, immersa nell’aceto o con il quark insieme ad altre erbe aromatiche. Le foglie pennate devono essere utilizzate solo fresche e non cotte. Anche i graziosi capolini fiorali sono commestibili.
Pimpinella: i nostri consigli
La pimpinella è indicata per insalate e minestre e può anche essere conservata nell’aceto. Va utilizzata solo fresca, non è da cuocere.
Pimpinella: combinazioni di sapori audaci
Che ne dite di un punch di maggio con la pimpinella al posto dell’asperula?
Pimpinella: la nostra ricetta
Smoothie verde
Per 2 bicchieri
1 kiwi
1 banana
100 g de di spinaci novelli
1 piccola manciata di pimpinella
3 dl di succo di mela
A piacere, un po’ di zenzero
Preparazione:
Sbucciare il kiwi e la banana, tagliare la polpa a pezzi. In un frullatore a bicchiere ridurre in purea la frutta con gli spinaci, la pimpinella, il succo di mela e lo zenzero.
Variazioni di verdure verdi:
formentino, insalata verde di stagione, rucola, cavolo rapa, cavolo verde, bietola, sedano, avocado, cimette di broccoli, cetriolo, erba di grano
Variazioni di frutta verde: mela, pera
Variazioni di liquidi: acqua, succo di frutta, latte, latticello, yogurt, bevande vegetali, acqua di cocco
Aggiunta: frutta a guscio, semi, frutta secca come datteri, miele, spezie (cannella, ecc.)
Vincete 1 di 5 orto rialzato
Coltivate le vostre erbe nell’orto rialzato Herstera. Questo modello con ruote, alto 80 cm, lungo 70 cm, largo 35 cm e con una capienza di 49 l, si lascia spostare facilmente. Il trolley è anche munito di un ripiano per gli attrezzi da giardinaggio.
Il presente sito utilizza cookie per garantirne il corretto funzionamento e monitorarne l’uso da parte dei visitatori, nonché per eventuali altri scopi. Continuando nella navigazione acconsentite alla raccolta dei vostri dati personali. Vi preghiamo di leggere al riguardo le informazioni più approfondite disponibili su protezione dei dati.