Women's EURO 2025 - Una famiglia festante è seduta in salotto a guardare il calcio.

Gita in famiglia per la UEFA Women’s EURO 2025:
scoprite le 8 località svizzere che ospitano la competizione!

Olé, olé, olé, olé: gli Europei femminili arrivano in Svizzera! Dal 2 al 27 luglio 2025, le 16 squadre finaliste si affronteranno in una sfida emozionante, praticamente a due passi da casa! L’occasione ideale per un’indimenticabile gita in famiglia. Sia che i vostri bambini siano piccoli tifosi e che vogliate semplicemente scoprire dei luoghi unici e partecipare alla magica atmosfera che animerà le strade, gli Europei offrono una combinazione unica di sport, divertimento e pluralità svizzera. Conci vi porta alla scoperta delle otto città ospitanti con tanti consigli per vivere momenti indimenticabili a misura di famiglia. Pronti per l’avventura degli Europei?

   In breve

Dal 2 al 27 luglio 2025, la Svizzera ospiterà gli Europei femminili di calcio. Sedici squadre si contenderanno il titolo in otto località svizzere – tutte da scoprire, anche senza biglietto per la partita!

 

 

1. Basilea: calciomania sull’ansa del Reno

Iniziate il vostro tour dal St. Jakob-Park! Il più grande stadio della Svizzera regala emozioni da brividi. Prima o dopo la partita vale la pena fare un salto allo Zolli, lo zoo di Basilea: un classico che piace a grandi e piccini. Oppure che ne dite di un giro in battello sul Reno?
 

2. Berna: orsi, pallone e Palazzo federale

Nel leggendario stadio di Wankdorf si respira la storia del calcio! Ma la capitale svizzera affascina anche per il Parco degli orsi e il parco zoologico Dählhölzli, il museo per bambini Creaviva nel Zentrum Paul Klee o la splendida città vecchia, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Riuscirete a salire i 300 gradini della torre della cattedrale, il campanile più alto della Svizzera?
 

3. Ginevra: mix di culture con vista sul lago

Allo Stade de Genève vi sentirete avvolti da un’atmosfera internazionale. Una passeggiata sul lungolago con un giro in battello e la celebre fontana Jet d’eau farà brillare gli occhi dei bambini. Ma anche il centro storico o il quartiere Carouge, con il suo tocco italiano, meritano decisamente una visita.
 

4. Zurigo: avventure tra lago e stadio

Con lo stadio Letzigrund, Zurigo offre calcio di altissimo livello, ma anche tante attività perfette per tutta la famiglia, come una piccola escursione sull’Uetliberg, una visita allo zoo o una rilassante giornata sul lago di Zurigo con gelato e giro in pedalò.
 

5. Lucerna: il calcio con panorama alpino

Oltre al moderno Swissporarena, Lucerna è famosa anche per il Museo Svizzero dei Trasporti, un vero paradiso per i bambini curiosi. E già che ci siete, non perdetevi un giro con il battello a vapore sul lago dei Quattro Cantoni: un’esperienza che è quasi un must!
 

6. San Gallo: tutto lo charme della Svizzera orientale

A parte lo stadio Kybunpark, potete visitare il Parco faunistico Peter & Paul e osservare da vicino stambecchi e marmotte. Merita sicuramente anche fare una passeggiata nel centro storico con la celebre Biblioteca dell’Abbazia, allestita in modo da incuriosire anche i più piccoli.
 

7. Thun: un gioiellino a misura di famiglia

Attorno alla Stockhorn Arena, l’atmosfera è più rilassata, ma non per questo meno entusiasmante! Iniziate con un picnic lungo l’Aar o fate una tappa al Thun-Panorama, dove potrete ammirare il più antico dipinto circolare del mondo. Anche una visita al Castello di Hünegg con il suo museo dell’arredamento oppure una passeggiata o un giro con la funivia sullo Stockhorn renderanno la vostra gita davvero indimenticabile.
 

8. Sion: emozioni calcistiche al sole del Vallese

Allo Stade Tourbillon, il calcio vi attende in una splendida cornice montana. Combinate il vostro appuntamento sportivo con una visita ai suggestivi castelli storici, una passeggiata panoramica o un momento di relax nelle vicine terme di Brigerbad, amatissime da grandi e piccini.

 

Il pensiero di Conci: il calcio unisce... anche le famiglie!

Gli Europei femminili 2025 non sono soltanto un evento sportivo, ma anche un’occasione perfetta per (ri)scoprire la Svizzera con tutta la famiglia, fare il tifo insieme e collezionare ricordi indimenticabili. Che scegliate una delle località ospitanti o le visitiate tutte e otto, una cosa è certa: la vostra gita in famiglia farà sicuramente centro!