

Grigliate sostenibili: 6 suggerimenti per barbecue eco-friendly in famiglia
L’estate è alle porte e si avvicina la stagione delle grigliate! Per molte famiglie in Svizzera, un barbecue in giardino o in una zona attrezzata è un vero e proprio must: i bambini che giocano intorno, il profumo delle prelibatezze abbrustolite che riempie l’aria e tutti che si godono il tempo trascorso insieme. Per fare in modo che la grigliata non abbia un impatto negativo sull’ambiente o sulla salute, Conci ha preparato alcuni consigli utili in questo articolo del suo blog. In questo modo potete trasmettere anche ai più piccoli una maggiore consapevolezza riguardo alla natura e a un’alimentazione più sana.
In breve

1. Acquistare prodotti locali e di stagione
2. Meno carne, più varietà
Lo sapevate che gli allevamenti intensivi hanno un’impronta ecologica molto elevata? Quando si tratta di carne dovrebbe valere più che mai il principio di privilegiare la qualità anziché la quantità. E non mancano le alternative gustose! Ad esempio i bambini adorano gli spiedini di verdure, le pannocchie di mais o i bastoncini di halloumi. Provate insieme e scoprite cosa piace di più alla vostra famiglia!
3. Scegliere carbonella sostenibile
Molti tipi di carbonella in commercio contengono legno tropicale e hanno un forte impatto sull’ambiente. Meglio optare per prodotti certificati FSC o carbonella ricavata da legno locale. O ancora meglio, utilizzare una griglia a gas o elettrica, che producono meno polveri sottili e CO₂: la scelta ideale per famiglie attente all’ambiente e alla salute.
4. Grigliate plastic free
Piatti usa e getta e posate di plastica? Giammai! Le stoviglie riutilizzabili in acciaio inox o bambù sono molto resistenti e sono anche molto belle da vedere. Anche i tovaglioli di stoffa al posto di quelli di carta fanno la differenza e aggiungono un tocco di eleganza alla vostra tavola.
5. Coinvolgere attivamente i bambini
I bambini adorano dare una mano nei preparativi. Possono infilzare gli spiedini di verdure, mescolare le salse o sistemare la coperta da picnic. Approfittate di questi momenti per spiegare loro in modo giocoso perché la sostenibilità è così importante. Così la grigliata si trasformerà in una mini scuola di ecologia e i più piccoli diventeranno modelli di comportamento per tutti.
6. Meno è meglio: pianificare con consapevolezza
Calcolate le quantità di cibo in modo realistico. Gli avanzi possono essere facilmente riscaldati: meno spreco di cibo significa automaticamente maggiore sostenibilità. Inoltre idee creative per riutilizzare le rimanenze, come una pita con verdure grigliate o una frittata di verdure, trasformeranno gli avanzi in piatti deliziosi per il giorno dopo.