
Un caso per concordiaMed: rischio di trombosi in viaggio?
Il tema del contributo odierno è il rischio di trombosi mentre si viaggia in pullman o in aereo. Per ogni dubbio o domanda concernente la vostra salute, concordiaMed, il servizio telefonico di consulenza medica della CONCORDIA rimane a vostra completa disposizione 24 ore su 24. In questa serie, vi presentiamo dei casi realmente accaduti.
La Signora S. (58 anni) chiama concordiaMed: Tra breve mi recherò a Barcellona in torpedone. E per il ritorno ho prenotato un aereo. Pensa che prima del volo dovrei prendere un’aspirina contro la trombosi?
Consulente di concordiaMed: Attualmente nessuno studio prova che l’aspirina prevenga efficacemente il rischio di trombosi. Pertanto non ne raccomandiamo l’assunzione. Cosa può dirmi in merito al suo stato di salute generale?
Signora S.: Il mio stato fisico è abbastanza buono, ma soffro dei sintomi della menopausa. Il mio medico mi ha prescritto degli ormoni. Inoltre ho numerosi capillari dilatati, fortunatamente senza vene varicose.
Consulente: I capillari dilatati non sono pericolosi: si tratta semplicemente di piccole vene visibili sulla superficie cutanea. Posso chiederle qual è la situazione per quanto concerne il peso corporeo?
Signora S. (sospira): Da quando sono in menopausa, il mio peso è costantemente aumentato. Perciò esito a smettere di fumare, per non ingrassare ulteriormente.
Consulente: In base alle informazioni fornitemi, l’età, il sovrappeso, il consumo di tabacco e il trattamento ormonale indicano un rischio medio di trombosi.
Signora S.: Cosa posso fare concretamente?
Consulente: Rimanere seduti a lungo in uno spazio ristretto e senza possibilità di muoversi rallenta il flusso sanguigno nelle gambe e può provocare una trombosi. Di conseguenza il lungo viaggio in pullman presenta maggiori rischi rispetto al volo di ritorno relativamente breve. Eviti di accavallare le gambe e muova regolarmente i piedi. Le raccomando anche di alzarsi di tanto in tanto e di fare due passi. Inoltre dovrebbe bere almeno un quarto di litro di acqua ogni ora.
Signora S.: Quindi non devo prendere alcun medicamento?
Consulente: In caso di rischio medio di trombosi, di regola non viene consigliata l’assunzione di farmaci. Si raccomanda tuttavia di portare delle calze compressive: possono essere confezionate su misura e ottenute dietro prescrizione medica. La invito a parlarne con il suo medico; conosce la sua cartella clinica ed è in grado di valutare meglio un eventuale rischio di trombosi.
Signora S.: La ringrazio per i preziosi consigli. Telefono immediatamente al mio medico per un appuntamento.
Avete domande riguardanti il rischio di trombosi o altri argomenti d’ordine medico?
Articoli correlati
Un caso per concordiaMed: disturbi della gravidanza
Un caso per concordiaMed: la gestione di un presunto infarto
Un caso per concordiaMed: una bambina ingerisce una batteria
concordiaMed, da oltre cinque anni al servizio dei nostri assicurati
Assistenza in caso di urgenza e di domande inerenti alla salute
Cinque anni di concordiaMed: intervista con con il Dr. med. Jürg Vontobel